Andrea Devis

di Andrea Devis

Me lo avete chiesto in tantissimi (due persone, nel 2013) e sono dunque felice di potervi dire che finalmente da oggi è disponibile ovunque il mio primo album, registrato nei primi anni dieci e mai pubblicato prima!

Si intitola semplicemente Andrea Devis, come il nome d’arte che – nel 2006 – scelsi di utilizzare per darmi un tono più sofisticato e internazionale (anche se poi non è che sia andato molto lontano). Il nome prende ispirazione da quello utilizzato a inizio carriera da una delle mie artiste preferite, Minnie Riperton; me ne piaceva il suono, e il fatto che fosse facilmente pronunciabile da tutti.

In questo album – che sarebbe più corretto definire un EP – troverete sei tracce che ancora oggi, a distanza di anni, ritengo interessanti e ben costruite, ufficialmente ancora inedite.
La prima si intitola The Greatest Man ed è una ballata che scrissi durante la mia permanenza a Los Angeles, nella sporchissima cucina del chiropratico ebreo che mi ospitava. 
La seconda è Notte Soul; non mancava mai nelle serate con la mia band 7Steps2, c’è anche un video su YouTube nel quale la eseguiamo dal vivo a Le Scimmie (RIP), eravamo bravi e pure belli. L’ha composta a inizio anni zero un bravissimo autore con il quale collaboravo – Vincenzo Caruso – che scriveva per me bellissime musiche che magari prima o poi rispolvererò. L’ho registrata almeno tre volte, ma questa versione neo-soul è la più bella di tutte: sognante e notturna.
Nubi è il titolo di un altro pezzo che non poteva mancare. Udite udite: si tratta della prima canzone interamente scritta da me – testo e musica – nella mia cameretta bella. Parliamo sempre dei primi anni zero, ma questa versione (anche in questo caso la terza) la incisi molto tempo dopo, tipo nel 2011.
Ho scelto di inserire pure una cover dei Matia Bazar, C’è Tutto Un Mondo Intorno perché oltre a contenere degli irripetibili vocalizzi allucinanti, quando dieci anni fa la pubblicai su YouTube riscosse successo e commenti entusiastici.  
Il rapporto con Puoi Chiamarlo Ancora Amore? è sempre stato un poco conflittuale: canzone scritta velocemente sull’onda di Dopo Di Te, venne eseguita dal vivo solo una volta, durante le selezioni di Area Sanremo 2011. Dal momento che vinsi la competizione, penso di poter dire che il brano piacque molto a tutti… tranne che a me. Oggi siamo in rapporti civili, così ho deciso di darle una chance inserendola (nella sua primissima versione dai contorni techno) nell’album.
Il pezzo che chiude questo piccolo viaggio è Polvere, versione italiana di The Greatest Man (che ho scritto dopo). Oggi non mi sognerei mai di scrivere un testo del genere, ma quando la cantai lo feci credendo davvero in quelle parole, motivo per il quale, in qualche modo, funziona. Super coro finale incluso.

I brani sono stati tutti arrangiati da Edoardo Morelli, che ne ha curato anche il mix e il mastering.

Non credo pubblicherò (almeno a breve) della nuova musica. Ufficialmente è un anno e mezzo che non entro più in studio di registrazione – perché per quanto mi manchi – fare musica si rivela sempre una bellissima, costosa e impegnativa attività, che non mi porta assolutamente da nessuna parte. 
Ma continuo a scrivere, e non è detto che prima o poi…

Intanto ascoltatevi questo Andrea Devis, e se vi va fatemi sapere cosa ne pensate. 
Ne sarò felice. 
Spero!

Ripassino della mia discografia:
2012 Andrea Devis
2018 Nella Stanza
2021 Deserte Di Notte

Su Spotify ho anche creato una playlist “Andrea Devis Best Tracks” con le cose a parer mio più interessanti che ho fatto.

Buon ascolto!

Spotify: shorturl.at/cdhS9
YouTube playlist: shorturl.at/bcFJ5
Apple Music: shorturl.at/gn247
Spotify Playlist “AD Best Tracks”: shorturl.at/giUZ8

Pubblicità