La dark room non è una stanza dove si sviluppano fotografie
di Andrea Devis
Cercare, alla cieca. È un gioco, tipo nascondino. La ricerca dell’amore -e la sua scoperta- non può essere disperazione. Lo spirito ludico deve primeggiare. Basta con queste storie sulla sofferenza: l’amore è una cosa bella, non ha a che vedere -almeno all’inizio- con la depressione e la lacerazione dell’anima. L’amore non è una cosa semplice (diffidate da chi dice il contrario, son tutte cazzate) e ho la certezza che non si tratti di una cosa tremenda come una spina nel fianco.
Le persone ignorano il proprio lato infantile (a parte qualcuno che invece ne ha fatto un dispersivo stile di vita) ma si dovrebbe recuperare un po’ di quella sana voglia di giocare. Sarà una visione romantica -la mia- ma sorrido, pensando alla ricerca della persona perfetta come a una partita a nascondino.
Ci dovremmo prodigare per prenderci meno sul serio.
Inizia a contare, sto venendo a cercarti.
Se tutti la pensassero come te ci sarebbero più persone innamorate e meno sospiri tristi in giro. Adoro crogiolarmi nel ricordo della D. innamorata, di quella che si guarda allo specchio e sorride inebetita, di quella che adora soffrire perchè le svolazzano farfalle inarrestabili nello stomaco ormai chiuso da giorni. Amo l’amore.
A volte non basta pensarla così, per essere ben predisposti all’amore. Però… ci si prova!
I love to love…non riesco a capire chi non ci riesce. Non è una questione di amore vero l’altro sesso ma proprio in generale. Io ne faccio un discorso generale…sbaglio?
No. Non sbagli. Non importa se chi ami è dell’altro sesso o meno, se si tratta di un figlio o di amico speciale. Forse sto andando troppo in là, comunque sì: I Love To Love…
Non stai andando più in là ma stai dando un giusto nome a ciò di cui parliamo. Maybe today we love to love just ourselves.
sono dietro la tenda e se guardi bene mi spuntano pure i piedi 🙂
scherzi a parte ma siamo sicuri di vedere bene i segnali che l’altro/a ci dà ? o troppo spesso vogliamo cadere innamorati come se ci avesse colpito un fulmine che ci lascia stecchiti ! secondo me l’errore sta nella ricerca dell’amore perfetto …. perchè semplicemente non esiste !! anche quello che ci fa star benissimo e ci fa sobbalzare il cuore e non ci fa dormir di gioia eh sí anche quello non è , magari lo scopriamo dopo , perfetto .
Penso sia difficile fare un calcolo generale… ci sono amori perfetti che smettono ad un tratto di esserlo, amori sbagliati che diventano perfetti, e amori imperfetti che restano imperfetti durando una vita intera.
Io ci provo a tracciare una linea che metta chiarezza, ma come al solito si tratta solo di un’utopia da blogger affiatato!
🙂
d’accordissimo, andrea! 😀