Non è mica la fine del mondo
di Andrea Devis
La storia dell’anima gemella è una cazzata colossale.
Scarichiamo la responsabilità del nostro insuccesso su qualcuno che non c’è e che forse nemmeno esiste. Ma se fossimo noi e noi soltanto ad avere la possibilità di decidere chi sia la nostra anima gemella? Come ci poniamo e come decidiamo di essere è fondamentale per decretare qualcuno come decisamente sbagliato o totalmente perfetto.
Desiderare qualcuno che non si può avere corrisponde a desiderare qualcuno di sbagliato; certo, perché significherebbe sofferenze e spreco di tempo. Il tempo non torna, le sofferenze logorano e tutto si risolve in un nulla di fatto.
C’è il libero arbitrio, scegliamo noi. Scegliamo se farci del male oppure no. Scegliamo se aspettare o -forse- se farci aspettare.
Ma in fondo, non è mica la fine del mondo.