Ricordi la prima volta che ti hanno detto “ti amo”?
di Andrea Devis
Io sì, ricordo perfettamente ogni minimo dettaglio, dalla luce al tasso di umidità della mia fronte. Ricordo anche quando fui io a dirlo; ma non condividerò questi momenti con nessuno.
Se ma li dovessi mettere nero su bianco, sarà per me e me soltanto.
Ovviamente, l’idea è quella che siate voi a lasciare nei commenti le vostre idee, esperienze e memorie.
A me non lo hanno mai detto. E così ti ho bruciato la domanda.
Lose… mi hai bruciato sì, senza scrupoli. Comunque per quanto se ne dica, io so di essere una persona estremamente fortunata e privilegiata.
Tu, poi, sei giovanissima e stai correndo verso la laurea; per certe cose, adesso, non è proprio il momento. Si sa!
E quel “correndo” non è casuale, immagino!
Scusa per averti bruciato la domanda, ma non ho saputo resistere, era servita troppo bene…
Grazie per il giovanissima, comunque, ma ricordati che ho solo pochi anni meno di te!
…infatti sono giovanissimo pure io!
😀
Che flashback!
Si ho focalizzato la prima volta che mi hanno detto ti amo.
Il mio migliore amico, che tra l’altro era in seminario all’epoca, mi disse “Ti amo, per te potrei lasciare il seminario” ed io però gli dissi onestamente che non ricambiavo.
Qaulche anno dopo scoprii che qualche gg prima (o qualche gg dopo, non cambia la sostanza) lo disse anche ad un’altra mia amica.
Quello che è peggio è che mentre me lo diceva mi scorrevano nitidi davanti tutti i consigli chiaramente non disinteressati che mi dava per i miei “piccolo problemi di cuore”!!!
La prima volta che l’ho detto io?
Sinceramente non lo ricordo! Quanto doveva esser serio quel sentimento!!! ahahahahah
Cle… ma che fine ha fatto sto tuo “amico”? Io ci scriverei un bell’articolone… tipo “simultanee fedeltà” o simili.
Grazie per essere passata a lasciare le tue parole!
🙂
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Eeeh la sai lungherrima, tu 😀
Assolutamente no. Non ricordo quando l’ho detto io. Non ricordo quando me l’hanno detto. Evidentemente non era un grande amore… O forse ero troppo giovane…
Hmm… forse non era un grande amore, infatti! Beh comunque conta la prima volta che ci si ricorda. La cronologia in questi casi non sempre è da considerare.
Il lui della mia prima volta era ubriaco fradicio, non sono neanche sicura di aver capito bene. Deduco non faccia testo. Poi non ho più incontrato nessuno ubriaco e quindi nessuno che me lo dicesse. Ecco.
Significa che i blogger non vengono amati? Sei la terza, almeno! Non ci credo, Dorotea.
Sarà! Vorrei non crederlo neanch’io.
Non crediamoci.
Tu mi piaci.
Era il primo aprile la prima volta che l’ho detto. E credo che tutto quello che sia successo da allora non sia un caso 🙂
Beh, ricordi la data… o è un amore recente o è un amore importante. O forse, entrambe.
Grazie per essere passata!
La prima volta che l’ho detto era il primo aprile! 🙂
Boh… non lo so… a volte è bello metterli nero su bianco per chi si ama.
Sono d’accordo con te. Io l’ho fatto… ma chissà dov’è finito quel quadernetto… forse è meglio così: avrò avuto vent’anni e un sacco di cose da imparare ancora… sulla grammatica italiana.
Che a pensarci mi viene la nostalgia! Suvvia!