Inspira, espira, ispira e aspira
di Andrea Devis
Inspira sempre una buona quantità di aria di qualità e cerca di assorbire tutto quello che di buono hanno da offrire le persone accanto a te. Circondati di uomini, donne e animali capaci di sorridere di fronte alla vita, soprattutto quando le cose vanno spietatamente male e di migliorare proprio non ne vogliono sapere. Abbraccia quelli che ti piacciono, annusa loro il collo e strusciatici come fanno i gatti, cercando di inspirarne l’odore e immaginando di poter assorbire con esso un poco di quello che ti piace di loro (e che te li fa chiamare “amici”).
Espira buttando fuori tutte le tossine. Butta fuori le parole delle persone inconsapevoli delle loro fortune, e sempre pronte a ricordarti con fare beffardo che la vita è unicamente sofferenza e sopportazione. Elimina, espirando profondamente, i bacilli dei portatori sani di sfiga, perché loro -poveretti- sono ineducati alla felicità e incapaci di cambiare prospettiva.
Ispira chi ti sta vicino con il sorriso, trasmetti la tua voglia di vivere anche se non ne hai (poi ti sentirai meglio anche tu). Sii fonte di ispirazione d’amore per gli altri, semplicemente restando quello che sei. Accantona ciò che dicono i telegiornali mentre ceni (e che quindi finisce inevitabilmente nel tuo stomaco a forchettate) e pensa -estremizzando- alle cose che ti rendono orgoglioso di te. Se non trovi nulla che ti renda orgoglioso di te stesso, pensa a quello che vorresti essere e inizia a pensare di esserlo (poi a lungo andare, perseverando, potresti anche diventarlo).
Aspira sempre al massimo, per te e per le persone cui vuoi bene (anche se talvolta potrebbe voler dire soffrire o farsi da parte). Aspira a essere meglio di ieri, ma senza pensare al domani.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Questo blog mi piace sempre di più.
Hai una capacità tutta tua di rigenerare il potere delle parole.
…ti ringrazio, tanto! Il blog e i suoi followers hanno invece la capacità di rigenerare -un poco per volta- me stesso.
L’equilibrio del dare e avere in questo tuo post.Credo pero’ che per essere in sintonia con questo stato felice,bisognerebbe avere la fortuna di essere in un momento capaci di riconoscere l’attimo positivo della nostra quotidianeta’,che puo’ essere momentanea,giornaliera o eterna…Ciao.
…esattamente. Ciao! E grazie.
grazie a te Andrea.
discplina buddista ottimo ciao
molto fiera.
ma sappilo, questo post verrà puntualmente usato contro di te.
Oggi per me non è stata propriamente una ‘bella giornata’. Diciamo che è stata unagiornatadimmmmerda!! Questo post mi ha dato un pò di positività. Quella che ci voleva proprio. Quella di cui avevo bisogno! Grazie 🙂
Felicissimo di aver funzionato come anti-depressivo naturale! Grazie a te