Ci innamoriamo delle persone irraggiungibili perché quelle raggiungibili non ci farebbero soffrire
di Andrea Devis
Mi piaci, ma non rispondi alle mie telefonate.
Mi piaci, perché non rispondi alle mie telefonate.
Ti piaccio? Perché non rispondi alle mie telefonate?
Mi piacerebbe se rispondessi alle mie telefonate.
Ma tu, mi piaceresti ancora se iniziassi a telefonarmi?
Non sei al momento raggiungibile e mi piaci.
Potresti essere spento e mi piaci.
Squillo a vuoto e il vuoto mi piace.
È possibile lasciare un messaggio, ma bisogna aspettare un segnale.
Scrivo parole e mi rispondi sorrisi, io non capisco ma mi piace.
Non scrivo, non rispondi.
Parlo e mi ascolti.
Domando e ribatti.
Non chiedo non dici e non chiami.
Mi piace.
O no?
Mi piaci perché non riesco a raggiungerti sul cellulare. Se ti raggiungessi, dovrei parlarti, e se ti parlassi potrei conoscerti. Conoscerti è faticoso, inoltre rischierei di scoprire che non mi piaci affatto.
No, conoscersi non è faticoso: la fatica arriva quando trovi qualcosa di diverso da quello che ti saresti aspettato. E se ti piaccia o meno… non lo sai.
Beh, la mia era un’iperbole 😛
In realtà conoscersi è un piacere, ma solo quando c’è condivisione e fiducia. In quel caso, trovare sorprese è quasi impossibile e l’innamoramento è sincero e genuino. E allora l partner non è più irraggiungibile, ma cammina dolcemente al tuo fianco.
all’ultima domanda rispondo: sì, è così.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Oggi ho gentilmente scaricato una persona più che raggiungibile, anche perchè ne ho in mente una che non lo è affatto. Sì, funziona esattamente così a mio avviso ed è proprio un gran casino!
Bene Marzia! Allora direi che la mia teoria funziona. Speriamo solo che le persone “irraggiungibili” una volta diventate “raggiungibili” non perdano il loro fascino.
Boh!
e perchè dovremmo soffrire necessariamente? mica detto che quelli irraggiungibili abbiano poi questa ” allure ” che attira. magari hanno il telefono in ricarica, magari sono la banalità in persona, magari… chi t’ha dato il loro numero di telefono? 😀
ciao andrea!
Sicuramente è come dici tu! Se non fossero irraggiungibili non avrebbero il fascino dell’ “irraggiungibile”, e tutto sarebbe banalmente… più raggiungibile, alla portata.
Devo ricordarmi di mettermi sotto carica pure io!
Ciao Mizaar!
Io credo che funziona e non funziona. L’irraggiungibile affascina, ma alla lunga stanca. E gli squilli che riempiono il vuoto del silenzio, alla lunga, diventano fastidiosi.
Buonanotte Andrea! 🙂
Se la tira… scarterei… meglio che stia con uno che se la tiri.